Il Cooperation Programme ESPON 2020 riconferma la Rete di Osservazione Territoriale Europea delle dinamiche ed evidenze territoriali per l’intero territorio europeo.

L'obiettivo tematico prioritario è “Migliorare la capacità istituzionale e l’efficacia dell'amministrazione pubblica” e viene raggiunto rafforzando e allargando il concetto di capacità istituzionale non solo alla pubblica amministrazione ma anche agli stakeholder coinvolti nei processi decisionali e ai policymakers, attraverso l’implementazione dei programmi dei Fondi Strutturali finanziati con i fondi FESR.


Le scelte strategiche adottate nel nuovo Cooperation Programme sono strutturate in due Assi Prioritari e cinque Obiettivi Specifici.
Assi Prioritari:

Asse I: Evidenze Territoriali, Disseminazione, Osservazione, Strumenti e Divulgazione
Asse II: Assistenza Tecnica
Obiettivi Specifici:

S01: Miglioramento della produzione di dati e delle evidenze territoriali mediante analisi e ricerche applicate. Si tratta di studi e ricerche territoriali sviluppate su scala europea sulla base dei temi individuati dal Comitato di Sorveglianza (Applied Research and Analyses)
S02: Trasferimento di conoscenze aggiornate e supporto analitico agli utilizzatori. Si tratta di ricerche sviluppate su richiesta di stakeholder di livello politico: Commissione Europea, Stati, Regioni, Enti Locali (Targeted Analyses and Policy Briefs)
S03: Maggiore efficacia dell’osservazione territoriale e degli strumenti per l’analisi territoriale (database e toolbox)
S04: Maggior comprensione e diffusione dei dati e delle evidenze territoriali (eventi, pubblicazioni e strumenti di comunicazione digitali)
S05: disposizioni e norme di implementazione e gestione del programma più snelle, efficaci ed efficienti.
 
ESPON 2020 ha l’obiettivo di definire 14 temi per le ricerche applicate da finanziare nell’ambito dei programmi di lavoro annuale e pluriennale. I primi 7 temi, individuati sulla base dell’ordine di priorità stabilito dagli Stati Partners, saranno oggetto del primo Annual Work Plan. Gli altri 7 temi, invece, costituiranno un pacchetto di temi per i futuri sviluppi del Programma e potranno di volta in volta essere ridiscussi, aggiornati ed integrati.

Data ultima modifica: 13/09/2023