SECONDO AVVISO DEL PROGRAMMA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI ORIDNARI

E' aperta dal 10/03/2025 la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul secondo bando del Programma Interreg Italia Svizzera 21 27!

immagine del bando

E' aperta dal 10 marzo 2025 la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia Svizzera 21 27!

Le proposte progettuali potranno essere presentate on line fino al giorno 10 giugno 2025.

L'area di cooperazione, su cui dovranno insistere le attività progettuali, corre lungo i 750 km di confine tra Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Alto Adige e i cantoni Vallese, Ticino e Grigioni.

Per i nuovi progetti di cooperazione vengono messi a disposizione contributi pubblici di c.a. 54 milioni di euro sul versante italiano e 11 milioni di franchi sul versante svizzero.

I progetti di cooperazione transfrontaliera potranno riguardare i seguenti temi:

  • Rafforzamento e sviluppo di capacità di ricerca, innovazione, tecnologie innovative.
  • Prevenzione rischi naturali e cambiamento climatico, diminuzione dell’inquinamento, tutela della biodiversità.
  • Mobilità sostenibile, integrazione e rafforzamento di reti di trasporto intermodali e sostenibili.
  • Inclusione sociale, accesso ai servizi sociosanitari, assistenza sul territorio di persone fragili 
    Cultura e turismo.
  • Cooperazione amministrativa e istituzionale nelle regioni di confine.

Verranno finanziati progetti presentati da un partenariato composto da almeno un beneficiario italiano ed uno svizzero.

A seconda del tema di cooperazione prescelto, i progetti avranno una durata massima compresa fra i 24 e i 36 mesi e otterranno, oltre al contributo svizzero, un contributo pubblico massimo dall’Europa e dall’Italia variabile da 875.000 a 1.750.000 euro.

L’Autorità di Gestione del Programma organizza un'INFODAY di presentazione agli stakeholder e cittadini delle aree di cooperazione. L'incontro si svolgerà a Milano, l’11 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 13, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, Ingresso N1

Per maggiori informazioni: https://www.interreg-italiasvizzerea.eu
 

 


 
 

Data di pubblicazione: 31/03/2025

Data ultima modifica: 31/03/2025