Seminario formativo per controllori di primo livello dei Programmi Interreg Central Europe e Spazio Alpino

Il 2 ottobre 2025 si è svolto online il seminario formativo dedicato ai controllori di primo livello dei Programmi Interreg Central Europe e Spazio Alpino, un appuntamento importante per aggiornarsi su procedure, novità e buone pratiche per la gestione dei progetti. Leggi la news e scarica le slides!

immagine del bando

Il Seminario formativo per controllori di primo livello dei Programmi Interreg Central Europe e Spazio Alpino si è tenuto online il 2 ottobre 2025; i lavori sono stati introdotti da Rita Bertocco, Dirigente dell'Unità Organizzativa Cooperazione Territoriale e Macrostrategie Europe di Regione del Veneto (slide) e Maria Grazia Pedrana, Dirigente della Struttura Cooperazione territoriale europea e cooperazione internazionale di Regione Lombardia (slide).

I principali interventi hanno riguardato:

“Interreg Central Europe: verifications in Jems and common errors” a cura di Joze Valić, Control and Audit Officer del Joint Secretariat del programma Central Europe; (slide)
“Controlli di primo livello nel programma Spazio Alpino: suggerimenti e lezioni apprese”, presentato da Matteo Decostanzi, Project Officer del Joint Secretariat del programma Spazio Alpino; (slide)
“La procedura di selezione e validazione dei Controllori di Primo Livello: le novità introdotte dal Roster nazionale”, a cura di Enrico Messinese, Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud. (slide)
Il seminario si è concluso con una sessione di domande e approfondimenti, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli esperti.

 

La registrazione completa del seminario è disponibile a questo link

In allegato a questa news tutte le slides dei relatori disponibili per il download

 

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 04/11/2025

Data ultima modifica: 04/11/2025