Programma INTERREG Spazio Alpino – Terzo bando per progetti classici

Il bando, che prevede due fasi, ha visto la candidatura di ben 99 proposte progettuali alla chiusura della prima fase (luglio 2025); di queste, a metà novembre, verranno selezionate quelle che passeranno alla seconda fase.

immagine del bando

E’ in corso il terzo ed ultimo bando della programmazione 2021-2027 per quanto riguarda i classic projects del programma Spazio Alpino. Come indicato nel bando, verranno finanziati progetti a valere su tre obiettivi specifici con un focus su particolari tematiche:

Obiettivo Specifico 1.2 (biodiversità, riduzione dell’inquinamento, scioglimento del permafrost…), budget previsto euro 12,7 milioni;

Obiettivo Specifico 2.2 (economia circolare), budget previsto euro 6,6 milioni;

Obiettivo Specifico 3.2 (trasformazione digitale, cybersecurity…), budget previsto euro 8,5 milioni.

Nella prima fase, conclusasi il 10 luglio 2025, sono stati presentati 99 progetti. Il 14 novembre 2025, durante il Comitato di Programma previsto a Bergamo verranno selezionati quelli che passeranno alla fase due; tra fine aprile e inizio maggio 2026 ci sarà l’approvazione definitiva dei progetti che saranno finanziati.

Ecco il dettaglio numerico dei progetti suddivisi per Obiettivo Specifico:

 

A breve, sul sito del programma (Interreg Alpine Space Programme - Alpine Space Programme), potrete trovare informazioni sui progetti ammessi alla seconda fase.

Data di pubblicazione: 21/09/2023

Data ultima modifica: 03/11/2025