Avvio del Roster nazionale dei controllori di primo livello dei Programmi Interreg 2021-2027 a partecipazione italiana

Un nuovo modello organizzativo per l'individuazione dei controllori di primo livello

immagine del bando

Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud (DPCOES) ha pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’iscrizione al Roster nazionale dei controllori di primo livello dei Programmi Interreg 2021–2027.

Il Roster è uno strumento centralizzato che semplifica la selezione dei professionisti qualificati incaricati delle attività di verifica e certificazione delle spese nei progetti di cooperazione territoriale europea.

Per il primo anno sono state previste due scadenze: il primo termine il 31 ottobre, mentre il secondo sarà il 31 dicembre 2025. Per gli anni successivi il portale dedicato sarà attivo dal 1° gennaio al 31 dicembre.

L'avviso, consultabile a questo link, è rivolto alle sole persone fisiche (controllori individuali) mentre i controllori interni e le società di revisione continueranno a essere validati tramite la vigente procedura di selezione da parte del beneficiario (nel rispetto del principio di rotazione) e successiva convalida da parte della Commissione mista.

Analogamente agli altri programmi Interreg che hanno comunicato l’intenzione di avvalersi del Roster istituito a livello centrale, anche i beneficiari italiani del Programma Spazio Alpino potranno richiedere l’assegnazione del controllore di primo livello attraverso il Roster nazionale dal portale InPA. 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del programma, nella pagina dedicata.

 

 

Data di pubblicazione: 11/11/2025

Data ultima modifica: 11/11/2025