10° Rapporto sullo Stato delle Alpi: Qualità della vita nelle Alpi

Pubblicato dalla Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi (2023-2024), è disponibile on line ed è rivolto ai responsabili politici a livello transnazionale, nazionale, regionale e locale, nonché agli abitanti e agli stakeholder della regione alpina, in particolare ai giovani.

immagine del bando

La qualità della vita è un tema chiave per la governance nel contesto alpino. In quest’ottica, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi si è posta l'obiettivo di migliorare la consapevolezza di questo tema affrontandolo nel suo complesso, non solo come un insieme di iniziative in diversi ambiti. Il 10° Rapporto sullo stato delle Alpi (RSA): Qualità della vita nelle Alpi introduce un concetto generale di qualità della vita, esplorandone le dimensioni ecologica, economica e sociale nella regione alpina. Analizza dati statistici e spaziali, nonché i risultati di un'indagine a livello alpino e di altre fonti pertinenti, per fornire una panoramica dello stato attuale della qualità della vita.

La Relazione sullo Stato delle Alpi (RSA) è una pubblicazione periodica elaborata ogni due anni attraverso la partecipazione attiva di esperti ed osservatori della Convenzione delle Alpi.

Più in dettaglio, il Rapporto cerca di definire il concetto di qualità della vita e i suoi indicatori più rilevanti per la regione alpina, delineando successivamente i risultati di uno studio completo su questi indicatori. I risultati mostrano che le condizioni nella regione sono "generalmente favorevoli", con un certo margine di miglioramento per quanto riguarda gli alloggi, la governance e le condizioni di lavoro. Vengono poi identificate le sfide future per garantire una buona qualità della vita nelle Alpi, come il cambiamento climatico, il cambiamento demografico, l'instabilità economica e politica e la perdita di biodiversità.

Questi dati vengono quindi messi in relazione alla struttura di governance della regione alpina, dando così vita a 7 raccomandazioni politiche (leggi tutto a questo link)

 

Anche per il programma Interreg Spazio Alpino la qualità della vita è un tema centrale. Il rapporto fa riferimento a diversi progetti di grande impatto, passati e presenti, che contribuiscono a migliorare la vita nelle Alpi, tra cui AlpSatellites e SmartVillages.

Questo documento è una risorsa preziosa per far evolvere la governance e plasmare un futuro prospero per le comunità alpine.

Clicca qui per saperne di più:

10th Report on the State of the Alps: Quality of Life in the Alps" published! - Alpine Space Programme

 

In allegato il pdf del materiale in italiano

 

 

 

Documenti allegati

RSA10_ITPDF (84 Mb)

Data di pubblicazione: 07/11/2025

Data ultima modifica: 07/11/2025