Per contattare i responsabili delle attività collegate alla Programmazione e Progettazione europea consulta i recapiti e gli indirizzi di posta elettronica elencati di seguito correlati alle Autorità e agli Organismi regionali interni coinvolti nell'attuazione della programmazione nei periodi 2021-2027 e 2014-2020.
Politica di Coesione 2021-2027
Autorità di Gestione Programma Operativo Regionale FESR 2021-2027
Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Unità Organizzativa Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Dario Sciunnach
tel +39 02 6765 6706
email:dario_sciunnach@regione.lombardia.it
Autorità di Gestione Programma Operativo Regionale FSE+ 2021-2027
Direzione Generale Formazione e Lavoro
Unità Organizzativa Sistema duale e filiera formativa
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Brunella Reverberi
tel +39 02 6765 25881
email:brunella_reverberi@regione.lombardia.it
Autorità di Gestione del Programma Italia - Svizzera
Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni
Struttura Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Italia Svizzera
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Monica Muci
tel. +39 02 6765 8439
email:AdGProgrammaItaliaSvizzera@regione.lombardia.it
Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR FEASR)
Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi
Unità Organizzativa Programmazione comunitaria e Sviluppo Rurale
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Cristina Rita De Ponti
tel +39 02 6765 3475
email:AdG_SviluppoRurale@regione.lombardia.it
Autorità di Certificazione dei Fondi Comunitari
Direzione Generale Presidenza - Bilancio e Finanza
Unità Organizzativa Bilancio e Autorità di Certificazione Fondi Comunitari
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Gianpaola Danelli
tel +39 02 6765 4506
email:ADC@regione.lombardia.it
Organismo Pagatore Regionale
Direzione Generale Presidenza - Bilancio e Finanza
Unità Organizzativa Direzione Organismo Pagatore Regionale
Piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano
Federico Giovanazzi
tel +39 02 6765 8706
email:opr@pec.regione.lombardia.it
Autorità di Audit Programmazione comunitaria
Direzione Generale Presidenza
Unità Organizzativa Sistema dei Controlli, Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e Privacy
Struttura Audit Fondi UE e Responsabile Protezione dati
Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano
Cristina Colombo
tel +39 02 6765 5714
email:Audit_FESR@regione.lombardia.it
Autorità Ambientale Programmazione comunitaria
Direzione Generale Ambiente e clima
Unità Organizzativa Sviluppo sostenibile e Tutela risorse dell'ambiente - Struttura Natura e Biodiversità
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Alessandra Norcini
tel +39 02 6765 8341
Funzionario Responsabile:
Alessandro Dacomo
tel. +39 02 6765 2373
email:alessandro_dacomo@regione.lombardia.it
Gruppo per la Progettazione Europea (GPE)
Direzione Generale Presidenza - Area Programmazione e Relazioni esterne
Struttura Coordinamento Programmazione Comunitaria e Gestione Fondo Sviluppo e Coesione
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Federica Marzuoli
tel 39 02 6765 4587
email:gpe@regione.lombardia.it
Comitato di Coordinamento della Programmazione Europea
Direzione Generale Presidenza
Area Programmazione e Relazione Esterne
Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano
email:coordinamentoue@regione.lombardia.it
Con DGR n. 365 del 23 luglio 2018 la Giunta regionale ha istituito il Comitato di coordinamento della programmazione europea (di seguito “Comitato”), organismo regionale con funzioni di coordinamento interno delle attività riferite sia al periodo di programmazione 2014-2020 sia al futuro periodo 2021-2027. Il Comitato è presieduto dal Direttore competente in materia di coordinamento sui temi relativi alla programmazione europea ed è composto come segue:
- Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Regionale (POR) a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e sul Fondo Sociale Europeo (FSE), del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia - Svizzera e del Programma di Sviluppo Rurale a valere sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Regionale (FEASR);
- Direttori Generali delle Direzioni coinvolte nell'attuazione dei POR FESR ed FSE;
- Referente per il Fondo Sviluppo e Coesione;
- Referente per il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca;
- Responsabile del Piano Rafforzamento Amministrativo (PRA);
- Responsabile dei temi relativi alla semplificazione;
- Autorità di Certificazione;
- Autorità Ambientale regionale;
- Autorità per le Pari Opportunità.
A seguito dell'avvio del periodo di programmazione europea 2021-2027, con DGR n. 6883 del 5 settembre 2022 si è provveduto ad aggiornare la composizione e le funzioni del citato Comitato articolando le attività di coordinamento riferite alla programmazione 2021-2027 e, in particolare, ai Programmi Regionali (PR) FESR e FSE+. Regione Lombardia intende proseguire tale attività anche nel periodo di programmazione europea 2021-2027 attribuendo al Comitato anche le seguenti funzioni:
- Indirizzare ed esaminare le proposte dei bandi attuativi a valere sui PR FESR e FSE+ 2021-2027;
- Effettuare il monitoraggio delle iniziative attivate a valere sui PR FESR e FSE+ 2021-2027;
- Garantire il raccordo delle politiche di sviluppo territoriale (Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile e Aree Interne) afferenti alla programmazione 2021-2027;
- Assicurare il presidio delle tematiche trasversali all'attuazione dei PR FESR e FSE+ 2021-2027, quali il portale regionale dedicato alla programmazione europea e la valutazione unitaria raccordandosi, se del caso, con il Nucleo di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici;
- Garantire il presidio dello stato di attuazione del Piano di Rigenerazione Amministrativo (PRigA), in raccordo con il responsabile;
- Garantire, in raccordo con le Direzioni competenti, il monitoraggio dei Programmi Nazionali (PN) 2021-2027 a ricaduta regionale.
La composizione del Comitato di Coordinamento della Programmazione europea, sempre presieduto dal Direttore competente in materia di coordinamento e raccordo sui temi relativi alla Programmazione europea, è stata integrata con i soggetti regionali a vario titolo coinvolti nell'attuazione della programmazione europea 2021-2027 e in particolare:
- Autorità di Gestione dei PR FESR e FSE+ e del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera;
- Direttori Generali e/o i Responsabili delle Direzioni coinvolte nell'attuazione dei PR FESR ed FSE+ 2021-2027;
- Autorità responsabile del Piano Sviluppo e Coesione;
- Referente per il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Regionale;
- Responsabile del Piano Rigenerazione Amministrativa (PRigA).
Politica di Coesione 2014-2020
Autorità di Gestione Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020
Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Unità Organizzativa Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Dario Sciunnach
tel +39 02 6765 6706
email:AdG_FSE_1420@regione.lombardia.it
Autorità di Gestione del Programma Italia - Svizzera 2014-2020
Direzione Generale Enti locali, Montagna e Piccoli comuni
Struttura Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Sonia Amelotti
tel +39 02 6765 5332
email:AdGProgrammaItaliaSvizzera@regione.lombardia.it
Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR FEASR)
Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi
Unità Organizzativa Programmazione comunitaria e Sviluppo Rurale
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Cristina Rita De Ponti
tel +39 02 6765 3475
email:AdG_SviluppoRurale@regione.lombardia.it
Organismo Pagatore Regionale
Direzione Generale Presidenza - Bilancio e Finanza
Unità Organizzativa Direzione Organismo Pagatore Regionale
Piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano
Federico Giovanazzi
tel +39 02 6765 8706
email:opr@pec.regione.lombardia.it
Responsabile della programmazione e attuazione del Programma FSC 2014-2020
Direzione Generale Presidenza - Area Programmazione e Relazioni esterne
Struttura Coordinamento Programmazione Comunitaria e Gestione Fondo Sviluppo e Coesione
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Federica Marzuoli
email:programmazionefsc@regione.lombardia.it
tel +39 02 6765 4587
email:programmazionefsc@regione.lombardia.it
Autorità di Certificazione dei Fondi Comunitari
Direzione Generale Presidenza
Unità Organizzativa Sistema dei Controlli, Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e
Struttura Audit Fondi UE e Responsabile Protezione dati
Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano
Cristina Colombo
tel +39 02 6765 5714
email:ADC@regione.lombardia.it
Autorità di Audit Programmazione comunitaria
Direzione Generale Presidenza - Bilancio e Finanza
Unità Organizzativa Bilancio e Autorità di Certificazione Fondi Comunitari
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Gianpaola Danelli
tel +39 02 6765 4506
email:Audit_FESR@regione.lombardia.it
Autorità per le Pari Opportunità
Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
Unità Organizzativa Famiglia e Pari Opportunità
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Clara Sabatini
tel 39 02 6765 0404
email:autoritapariopportunita@regione.lombardia.it
Gruppo per la Progettazione Europea (GPE)
Direzione Generale Presidenza - Area Programmazione e Relazioni esterne
Struttura Coordinamento Programmazione Comunitaria e Gestione Fondo Sviluppo e Coesione
Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano
Federica Marzuoli
tel 39 02 6765 4587
email:gpe@regione.lombardia.it
Comitato di Coordinamento della Programmazione Europea
Direzione Generale Presidenza
Area Programmazione e Relazione Esterne
Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano
email:coordinamentoue@regione.lombardia.it
Con DGR n. 365 del 23 luglio 2018 la Giunta regionale ha istituito il Comitato di coordinamento della programmazione europea (di seguito “Comitato”), organismo regionale con funzioni di coordinamento interno delle attività riferite sia al periodo di programmazione 2014-2020 sia al futuro periodo 2021-2027.Il Comitato è presieduto dal Direttore competente in materia di coordinamento sui temi relativi alla programmazione europea ed è composto come segue:
- Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Regionale (POR) a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e sul Fondo Sociale Europeo (FSE), del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera e del Programma di Sviluppo Rurale a valere sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Regionale (FEASR);
- Direttori Generali delle Direzioni coinvolte nell'attuazione dei POR FESR ed FSE;
- Referente per il Fondo Sviluppo e Coesione;
- Referente per il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca;
- Responsabile del Piano Rafforzamento Amministrativo (PRA);
- Responsabile dei temi relativi alla semplificazione;
- Autorità di Certificazione;
- Autorità Ambientale regionale;
- Autorità per le Pari Opportunità.
A seguito dell'avvio del periodo di programmazione europea 2021-2027, con DGR n. 6883 del 5 settembre 2022 si è provveduto ad aggiornare la composizione e le funzioni del citato Comitato articolando le attività di coordinamento riferite alla programmazione 2021-2027 e, in particolare, ai Programmi Regionali (PR) FESR e FSE+. Regione Lombardia intende proseguire tale attività anche nel periodo di programmazione europea 2021-2027 attribuendo al Comitato anche le seguenti funzioni:
- indirizzare ed esaminare le proposte dei bandi attuativi a valere sui PR FESR e FSE+ 2021-2027;
- effettuare il monitoraggio delle iniziative attivate a valere sui PR FESR e FSE+ 2021-2027;
- garantire il raccordo delle politiche di sviluppo territoriale (Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile e Aree Interne) afferenti alla programmazione 2021-2027;
- assicurare il presidio delle tematiche trasversali all'attuazione dei PR FESR e FSE+ 2021-2027, quali il portale regionale dedicato alla programmazione europea e la valutazione unitaria raccordandosi, se del caso, con il Nucleo di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici;
- garantire il presidio dello stato di attuazione del Piano di Rigenerazione Amministrativo (PRigA), in raccordo con il responsabile;
- garantire, in raccordo con le Direzioni competenti, il monitoraggio dei Programmi Nazionali (PN) 2021-2027 a ricaduta regionale.
La composizione del Comitato di Coordinamento della Programmazione europea, sempre presieduto dal Direttore competente in materia di coordinamento e raccordo sui temi relativi alla Programmazione europea, è stata integrata con i soggetti regionali a vario titolo coinvolti nell'attuazione della programmazione europea 2021-2027 e in particolare:
- Autorità di Gestione dei PR FESR e FSE+ e del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera;
- Direttori Generali e/o i Responsabili delle Direzioni coinvolte nell'attuazione dei PR FESR ed FSE+ 2021-2027;
- Autorità responsabile del Piano Sviluppo e Coesione;
- Referente per il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Regionale;
- Responsabile del Piano Rigenerazione Amministrativa (PRigA).
Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027
Regione Lombardia è Contact Point nazionale (NCP) per Spazio Alpino.
Il Comitato è un organismo che concorre a definire l'indirizzo, il coordinamento e la valutazione strategica dei Programmi Operativi.
Per informazioni sui programmi Interreg SPAZIO ALPINO, ADRION, CENTRAL EUROPE, MED:
Cristina Pellegrino - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
cristina_pellegrino@regione.lombardia.it
Roberto De Marco (NCP Spazio Alpino) - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
roberto_de_marco@regione.lombardia.it
Telefono +39 02 6765 6016
Per informazioni sui programmi ESPON, Interreg Europe, URBACT, INTERACT
Luisa Marchi - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
email:luisa_marchi@regione.lombardia.it
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020
Regione Lombardia presiede i Comitati Nazionali dei Programmi ESPON e Spazio Alpino.
Inoltre Regione Lombardia è Contact Point nazionale (NCP) per Spazio Alpino.
Il Comitato è un organismo che concorre a definire l'indirizzo, il coordinamento e la valutazione strategica dei Programmi Operativi.
Per informazioni sui programmi Interreg SPAZIO ALPINO, ADRION, CENTRAL EUROPE, MED:
Cristina Pellegrino - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
cristina_pellegrino@regione.lombardia.it
Roberto De Marco (NCP Spazio Alpino) - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
roberto_de_marco@regione.lombardia.it
Telefono +39 02 6765 6016
Per informazioni sui programmi ESPON, Interreg Europe, URBACT, INTERACT
Luisa Marchi - Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - DG AMBIENTE E CLIMA:
email:luisa_marchi@regione.lombardia.it