"Regione Lombardia partecipa al Progetto Comunitario THE4BEES “Transnational Holistic Ecosystem for Better Energy Efficiency through Social innovation”, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (ERDF - European Regional Development Fund) attraverso il Programma CTE Spazio Alpino 2014-2020 all’interno della priorità “P2 Spazio Alpino a basse emissioni di carbonio”. 

Il progetto THE4BEES si basa sull'ipotesi che "Chi consuma energia sono le persone, non solo gli edifici" ed è finalizzato a favorire un cambiamento delle abitudini e del comportamento degli utenti negli edifici pubblici per poter ridurre il consumo di energia. Le azioni messe in campo a questo scopo saranno indotte e sostenute anche tramite l'uso di applicazioni innovative ICT progettate e sviluppate nei laboratori Co-Creation Lab, che verranno poi testate ed utilizzate da gruppi di persone, come abitanti in edifici di proprietà pubblica, studenti, ecc..., nei loro luoghi di residenza e/o di lavoro (scuole, case, fabbriche) per misurare il risparmio di energia conseguito. 

Nel caso di Regione Lombardia la sperimentazione riguarderà alcuni edifici ALER di Sondrio. 

A conclusione del progetto saranno realizzate delle “draft policies” rivolte all’efficientamento energetico degli edifici basate sui comportamenti degli utenti."

 

 

Nella scheda qui allegata puoi trovare i dati principali e il link al sito web del progetto.

THE4BEES+Facts.pdfPDF (157 Kb)

Data ultima modifica: 25/09/2023