Programma Interreg MED 2014-2020

Area di cooperazione e soggetti beneficiari

Rispetto al precedente periodo di programmazione, l’area eleggibile del Programma è stata estesa a 3 nuove regioni: Valle d’Aosta, Midi-Pirénées (F) e Lisbona (P). Complessivamente, l’area programma ricomprende 10 Stati Membri dell'Unione europea e 3 Paesi candidati all’Unione europea.
immagine del bando

Il territorio MED comprende 57 regioni di 10 diversi paesi dell'UE e 3 paesi candidati (Albania, Bosnia-Erzegovina, e Montenegro).

a) Stati Membri:

  • Cipro (intero Paese)
  • Croazia (intero Paese)
  • Francia (5 regioni: Corsica; Languedoc-Roussillon, Midi-Pirénées, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Rhône-Alpes) - Grecia (intero Paese)
  • Italia (19 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto)
  • Malta (intero Paese)
  • Portogallo (3 regioni: Algarve, Alentejo, Lisbona)
  • Regno Unito (Gibilterra)
  • Slovenia (intero Paese)
  • Spagna (6 regioni: Andalusia, Aragona, Catalogna, Isole Baleari, Murcia, Valencia e due città autonome: Ceuta e Melilla)

b) Stati candidati all’Unione europea:

  • Albania
  • Bosnia-Erzegovina
  • Montenegro

 

Soggetti beneficiari:

  • Enti pubblici (autorità nazionali/regionali/locali, inclusi i GECT)
  • Enti di diritto pubblico
  • Organizzazioni internazionali
  • Privati (con personalità giuridica – solo da Paesi UE)


 

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Data ultima modifica: 04/09/2023