Programma INTERREG EUROPE 2014-2020

Area di cooperazione e soggetti beneficiari

L‘area di cooperazione copre l‘intero territorio dell‘Unione Europea, comprese le aree insulari e ultraperiferiche, la Norvegia e la Svizzera

immagine del bando

L‘area di cooperazione copre l‘intero territorio dell‘Unione Europea, comprese le aree insulari e ultraperiferiche, la Norvegia e la Svizzera

 

Soggetti beneficiari:

  •  le Autorità di gestione dei Programmi dei Fondi Strutturali possono presentare progetti relativi alle misure per l'attuazione nel programma;
  • le Autorità regionali e locali che presentino progetti con azioni volte ad implementare buone pratiche provenienti da tutta Europa;
     
  • le Agenzie, istituti di ricerca, organizzazioni politiche tematiche possono partecipare ai progetti con il proprio policymaker e contribuire all’attuazione delle politiche.

 Gli enti pubblici provenienti da diverse Regioni Europee lavorano insieme per 3 a 5 anni su una tematica condivisa.

 Le azioni e gli obiettivi comuni vengono attuati attraverso due modelli di azioni:

 I Progetti di cooperazione interregionale da realizzare in due fasi:

  • fase 1 – scambio di esperienze e adozione di un Action Plan
  • fase 2 – attuazione e monitoraggio dell’Action Plan

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Data ultima modifica: 02/09/2023