CENTRAL EUROPE 2014-2020

Obiettivi e priorità del programma

Il programma CENTRAL EUROPE 2020 ha individuato quattro obiettivi tematici per le priorità di investimento

immagine del bando

Le principali priorità di investimento del programma CENTRAL EUROPE Interreg 2014-2020 sono state concordate a seguito di approfondite discussioni nel corso degli ultimi tre anni, tra gli Stati membri e le parti interessate, giungendo alla definizione delle seguenti priorità di investimento:

 Collaborare sull'innovazione per rendere l'Europa centrale più competitiva : i progetti saranno volti a maggiori investimenti nel campo della ricerca , innovazione e istruzione affrontando le disparità regionali in tema di conoscenza ed istruzione

 Cooperare sulle strategie per la riduzione delle emissioni di carbonio in Europa centrale : i progetti dovranno favorire l'uso di energie rinnovabili e migliorare l'efficienza energetica creando l’opportunità di nuovi posti di lavoro nel settore low-carbon.

 Cooperare sulle risorse naturali e culturali per una crescita sostenibile in Europa centrale: i progetti dovranno favorire la protezione e gestione del patrimonio naturale e culturale , sempre più vulnerabili alle pressioni ambientali ed economiche.

 Cooperare sul trasporto per collegare meglio l'Europa centrale : i progetti mirano a migliorare i collegamenti delle regioni e delle città alle reti di trasporto europee e rafforzare il trasporto passeggeri e merci sviluppando e rafforzando sistemi di trasporto eco-compatibili.

Per approfondimenti consultare il documento allegato

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Data ultima modifica: 02/09/2023